Ottobre: senza dubbio la vera protagonista del mese è la ZUCCA. Sapevi che ne esistono diverse varietà? E sapevi anche che ognuna è indicata per un utilizzo ben preciso?
In questo articolo scopriremo assieme alcune varietà di zucca.
Ottobre: senza dubbio la vera protagonista del mese è la ZUCCA. Sapevi che ne esistono diverse varietà? E sapevi anche che ognuna è indicata per un utilizzo ben preciso?
In questo articolo scopriremo assieme alcune varietà di zucca.
Zucca a Fungo (Cucurbita maxima): originaria del centro-sud America. Varietà molto decorativa, a forma di fungo, sempre più diffusa nel nostro paese negli ultimi tempi. La sua forma ricorda un mini turbante e per questo è chiamata anche “turbante turco” o “turbante di Aladino”.
Zucca Rouge Vif d’Etampes (Cucurbita maxima): antica varietà francese.
Di bell’aspetto e molto buona! I suoi frutti hanno un bel colore rosso vivo, una forma leggermente appiattita e la buccia liscia con una leggera costolatura. Particolare è la polpa: tenera e zuccherina. Ogni pianta forma da 1 a 4 zucche, del peso variabile. Dagli americani è anche chiamata “Cinderella” ovvero zucca di cenerentola.
Zucca Queensland blue (Cucurbita maxima): questa varietà è originaria dell’Australia. Possiede un particolare colore blu-grigio della buccia, che la caratterizza e la distingue dalle altre. La sua polpa spessa, soda e zuccherina è di eccellente qualità. Inoltre si può conservare per tutto l’inverno.
Zucca Moscata di Provenza (Cucurbita moschata): originaria del sud della Francia.
La pianta tende ad espandersi molto sul terreno, infatti le sue ramificazioni si possono sviluppare fino a 6 metri di lunghezza. I frutti sono semisferici, costoluti e di grandi dimensioni. Il colore della buccia è verde scuro, ma evolve ad ocra con la maturazione. La polpa è spessa, soda e molto saporita, con un gusto di nocciola che la caratterizza. Si adatta a differenti preparazioni come vellutate, zuppe e risotti.
Zucca Tan Cheese (Cucurbita moschata): il nome prende origine dal fatto che la zucca ricorda vagamente una forma di formaggio. I frutti si presentano tondi e leggermente costoluti, con un peso variabile dai 3 ai 6 kg. La buccia prende un color ocra a maturità completa, mentre la sua polpa rosso-arancio, ha un sapore delizioso. Si conserva dai 3 fino ai 9 mesi.
Zucca Connecticut Field (Cucurbita pepo): varietà di origine Americana, nota anche come “Big Tom”. L’epidermide è caratterizzata da un colore arancione acceso e tenera. Per questo è ideale per essere scolpita per la festa di Halloween, di cui rappresenta la zucca tradizionale. Viene anche impiegata per preparare le pumpkin pies, ovvero le torte di zucca.
Zucca Jack O’Lantern (Cucurbita pepo): varietà americana. Coltivata per la festa di Halloween, dove viene svuotata e decorata, per farne le caratteristiche lanterne. La sua polpa molto morbida risulta di buona qualità gastronomica.